Un open space luminoso a doppia altezza caratterizza l’interno di questo villino di una nota zona sul litorale romano dove lo spazio dello studio e della lettura sovrasta l’ambiente centrale composto da soggiorno e cucina. Grazie alla luce filtrata da una vetrata industriale – realizzata artigianalmente - in ferro e vetro opaco, la zona notte mantiene un naturale ed armonioso collegamento con lo spazio principale.
Il fulcro dell’”Open Space sul Litorale” è il legame che si sviluppa tra i materiali grezzi e gli elementi luminosi. Infatti, il ferro naturale del soppalco e il cemento della struttura portante lasciato a vista contrastano e allo stesso tempo bilanciano, in un perfetto equilibrio, il bianco delle pareti e il blu della scala in resina che evoca l’idea del mare.
ARTICOLO SU ARCHILOVERS
La collaborazione con OH MY LAB. dà vita ad un ulteriore elemento di contrasto rappresentato dall’ innesto di arredi vintage e industriali come la mappa navale anni 40, l’armadietto e le lampade industrialifrancesi in ferro ceramicato.
Completano il progetto una selezione di opere d’arte tra cui le “Bambole” di Beatrice Alegiani e le sculture di Dunia Mauro.